Corso di formazione Bodybuilding e Fitness I° livello
€199,00
Vuoi diventare un istruttore di sala altamente qualificato? Desideri aumentare le tue competenze nel campo dell’allenamento in palestra? Partecipa al corso di formazione Bodybuilding e Fitness 1° livello, un evento altamente professionalizzante, che coniuga formazione teorica e pratica, e ti permette di conseguire il Diploma Nazionale del Centro Sportivo Educativo Nazionale.
Le lezioni sono interamente online.
È previsto un esame online, con il dott. D’Agostino, per valutare le competenze acquisite del discente e conseguire il Diploma Nazionale CSEN, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Questo corso è un’attività istituzionale riservata ai tesserati dell’Asd.
Per il tesseramento Asd, CLICCARE QUI
L’istruttore di sala attrezzi, per strutturare programmi di allenamento adatti a ogni tipo di scopo, deve avvalersi di nozioni molto precise e specifiche che vanno dalla fisiologia alla biomeccanica, alle scienze alimentari. Il corso di Bodybuilding e Fitness 1° livello della SIFA ASD permetterà al discente, alla fine del corso, di strutturare in maniera semplice ed efficace programmi di allenamento per la collettività.
Supporti didattici
- File PDF scaricabili
- Videolezioni consultabili sulla nostra piattaforma virtuale. L’accesso al corso registrato è disponibile per 3 mesi dall’iscrizione
E’ possibile partecipare come uditore a una o più singole lezioni
Programma
LEZIONE N.1 – DOTT. FABRIZIO D’AGOSTINO
Principi di anatomia e cinesiologia Cinesiologia
- La struttura scheletrica
– Il sistema scheletrico assiale
– Il sistema scheletrico appendicolare
– Il sistema articolare - I muscoli superficiali
– Fisiologia muscolare
– Il sistema muscolare assiale
– Il sistema muscolare appendicolare
– Esercizi isotonici correlati in palestra
LEZIONE N.2 – DOTT. MAX CORALLO
Strutturazione di schede di allenamento per ipertrofia e dimagrimento
– Metodologie di allenamento avanzate: Hatfield, Hst, Bill Starr vs Reg Park, ecc.
– Tecniche di allenamento avanzate: Cumulative, Rest Pause, Mgf, Drop Set, ecc.
– Ciclizzazione e strategie per il massimo stimolo anabolico
– Ciclizzazione e strategie per la massima definizione
– La periodizzazione dell’allenamento
LEZIONE N.3 – DOTT. PASQUALE IENGO
Isotonic postural Gym
– Correzione degli atteggiamenti posturali in sala attrezzi
– Concetto moderno di postura
– I centri della regolazione posturale
– Nozioni di anatomia del rachide vertebrale
– Paramorfismi e dismorfismi del rachide
– Studio della scoliosi
– Studio della ipercifosi
– Studio della iperlordosi
– Studio delle verticalizzazioni vertebrali
– Generalità sul sistema i.p.g.
– Vantaggi di tale sistyema rispetto ad altre metodiche
– Trattamento dei principali para-dismorfismi in sala attrezzi
– Generalità sulle patologie da sovraccarico: ernie discali, protrusioni, lombosciatalgie ecc…
LEZIONE N.4 – DOTT. CARLO TERRUSI
Principi di educazione alimentare per la palestra
– Macronutrienti e Micronutrienti
– Concetti dietetici di base
– La maggioranza delle diete più utilizzate, in che casi e perché vengono proposte.
– Integrazione base
– Metodo di calcolo rapido/spannometrico delle kcal di una dieta (senza software)
– La ritenzione idrica e come combatterla.
– Lo sgarro (cheat meal) a cosa serve? Cibo ‘sporco’ e cibo ‘pulito’
– I consigli alimentari più utili, meal prep.
– Miti da sfatare e bro scienza
– Lettura delle analisi del sangue
– Calcolo rapido con software
Scarica QUI il programma completo
Docenti
- dott. Fabrizio D’Agostino
- dott. Carlo Terrusi
- dott. Pasquale Iengo
- dott. Max Corallo
Luogo e data
Lezioni online registrate: sempre disponibile sulla piattaforma web della SIFA. Effettua l’iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d’accesso.
N.B. E’ possibile effettuare la registrazione al corso in differita, ovvero registrato, in qualsiasi momento dell’anno e seguire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’accesso al corso registrato è disponibile per 2 mesi dall’iscrizione
Requisiti e attestati
Titolo rilasciato
Si rilascia Diploma Nazionale CSEN riconosciuto, in base alla normativa CONI, ai fini dell’insegnamento, previa conclusione del corso di formazione, superamento della prova di esame finale e pagamento della quota di esame e ritiro diploma Nazionale.
Quota di esame, ritiro diploma Nazionale e tesserino tecnico: 100€.
Tale versamento rappresenta un costo vivo del corsista per richiedere, tramite SIFA, il diploma da parte dell’ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, dopo il superamento dell’esame finale.
Gli attestati devono essere richiesti tramite mail al seguente indirizzo – sifa.formazione@gmail.com – e vengono compilati manualmente dalla Scuola di Formazione, previa verifica del completamento di almeno il 75% del materiale presente.
Reviews(0)
There are no reviews yet.