Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea
€65,57 + 22% IVA
Prossimo appuntamento live: 11/04/2021
Un workshop innovativo dove le parole d’ordine sono simulazione e pratica. Il discente imparerà ad accogliere il paziente in studio fino a farlo uscire con la dieta in mano, seguirlo nel corso del tempo e motivarlo.
[N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato!
Le metodiche professionali e gli strumenti utili per il corretto inquadramento delle condizioni nutrizionali di un soggetto, per studiare la sua composizione corporea e approfondirne analiticamente i parametri bioantropomentrici. Un workshop innovativo dove le parole d’ordine sono simulazione e pratica. Il discente imparerà ad accogliere il paziente in studio fino a farlo uscire con la dieta in mano, seguirlo nel corso del tempo e motivarlo.
Supporti didattici
- File PDF scaricabili
- Videolezione consultabile sulla nostra piattaforma virtuale. (L’accesso al corso registrato è reso disponibile per 2 mesi dalla data d’iscrizione)
Programma
Valutazione dello stato nutrizionale con tecniche antropometriche di base
- Composizione corporea: livelli organizzativi e modelli compartimentiali
- La plicometria: valutazione della composizione corporea con modello a 2 compartimenti e calcolo del somatotipo
- Antropometria e BIA: come integrare le misure antropometriche a quelle di bioimpedenza
Valutazione dello stato nutrizionale mediante bioimpedenziometria
- Valutazione dello stato nutrizionale
- Peso corporeo
- Statura e altezza
- Rapporto peso/altezza
- BMI e rischio di sviluppo della sindrome metabolica
- Circonferenze
- Rapporto vita/fianchi
-
Analisi BIVA: cos’è e come leggere il grafico
-
Le stime: pregi e difetti
-
Integrare la plicometria con l’analisi BIVA
-
Personal trainer e biologo nutrizionista: come collaborare sul campo
-
Composizione corporea e performance: fitness, forza, endurance
-
Allenamento e alimentazione a supporto degli obiettivi
-
Domande e risposte
Data e luogo
Lezione in diretta online:
07 novembre 2020
Lezione online registrata: Sempre disponibile sulla piattaforma web della SIFA
Effettua l’iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d’accesso.
N.B. E’ possibile effettuare la registrazione al corso in differita, ovvero registrato, in qualsiasi momento dell’anno e seguire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’accesso al corso registrato è disponibile per 2 mesi dall’iscrizione
Durata della lezione
- Diretta online: dalle ore 9:30 alle 17:00 circa
- Registrazione online: 5 ore
Requisiti e attestati
Requisiti:
Laureati e studenti in medicina, biologia e affini, dietistica, farmacia, scienze motorie e tutti quei corsi di laurea che danno accesso, dopo il conseguimento della specialistica, a sostenere l’esame di stato da biologo, diploma riconosciuto dal CONI tramite ente di promozione sportiva.
Titolo rilasciato:
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae.
Gli attestati devono essere richiesti tramite mail al seguente indirizzo – sifa.formazione@gmail.com – e vengono compilati manualmente dalla Scuola di Formazione, previa verifica del completamento di almeno il 75% del materiale presente.
Reviews(0)
There are no reviews yet.