CORSO TEORICO-PRATICO

Nutrizione di base,
clinica, sportiva e Antiaging

Il corso che ti insegna come fare nella pratica una dieta personalizzata e gestire il paziente.

PRO 50 (ECM inclusi) - €264+ IVA

Nutrizione di base, clinica, sportiva e antiaging con rilascio di 50 crediti ECM certificati dal Ministero della Salute + in omaggio un pack ricette a tua scelta

FLEXI 50 (ECM riscattabili) - €198 + IVA

Con questa versione del corso di Nutrizione di base, clinica, sportiva e antiaging potrai riscattare i 50 crediti ECM entro 24 mesi dall'ordine

docenti altamente qualificati e referenziati

Segui le video lezioni dove e quando vuoi

MATERIALE OPERATIVO PER REALIZZARE LE DIETE

Benvenuto al Corso Teorico-Pratico di Nutrizione di Base, Clinica, Sportiva e antiaging! Questo corso è progettato da Sifa Formazione per insegnarti come mettere in pratica una dieta personalizzata e gestire efficacemente il paziente. Il suo obiettivo è fornirti le competenze necessarie per strutturare diete adatte a soggetti sani, patologici, sedentari e sportivi, dall'accoglienza del paziente alla creazione di diete personalizzate. Inoltre, avrai l'opportunità di guadagnare 50 crediti ECM accreditati dal Ministero della Salute. Guarda il video di introduzione al corso!

Cosa imparerai

Competenze pratiche da utilizzare ogni giorno

Il nostro corso è stato progettato con l'obiettivo di fornire le competenze essenziali necessarie per sviluppare programmi alimentari adatti a una vasta gamma di individui, compresi soggetti sani, pazienti affetti da patologie, persone sedentarie e atleti. Copriremo l'intero percorso, dall'accoglienza iniziale del paziente fino alla creazione di diete altamente personalizzate per le loro esigenze specifiche.

A differenza di altri corsi che si concentrano su nozioni teoriche astratte, la nostra metodologia didattica è incentrata sull'apprendimento pratico e concreto. Ogni lezione è progettata per dotarti delle competenze necessarie per lavorare direttamente con i pazienti, utilizzando casi ed esempi concreti. In questo modo, sarai pronto ad affrontare le sfide del mondo reale e a offrire soluzioni efficaci.

Le esercitazioni pratiche rappresentano un elemento fondamentale del nostro corso. Sotto la guida di docenti universitari altamente qualificati e di personale esperto, avrai l'opportunità di mettere in pratica ciò che hai imparato. Questo approccio interattivo e coinvolgente ti permetterà di acquisire competenze pratiche che faranno una reale differenza nella qualità delle tue prestazioni professionali.

Unisciti a noi per acquisire conoscenze e competenze che ti consentiranno di eccellere nel campo della nutrizione e di aiutare i tuoi pazienti a raggiungere il loro benessere ottimale. Il nostro obiettivo è fornirti gli strumenti necessari per avere successo nella tua carriera come esperto in alimentazione e salute.

Registrandoti adesso al nostro corso di Nutrizione di Base, Clinica, Sportiva e antiaging, otterrai un accesso completo a tutti i materiali didattici fino al 31/12 (con la possibilità di estensione gratuita su richiesta) e riceverai l'attestato finale, il tutto SENZA ALCUN COSTO AGGIUNTIVO.
Se opti per la versione PRO, con rilascio di crediti ECM, RICORDA che il test ECM ha scadenza il 31/12 (dell'anno corrente) e NON è prevista alcuna possibilità di proroga. Assicurati di completare il test entro tale data per ottenere i crediti.

Corso All-Inclusive, senza sorprese.

NUTRIZIONE DI BASE

Il Programma

Il corsista imparerà a gestire l’alimentazione del soggetto sano, sedentario, sportivo e con patologie, mediante valutazione della composizione corporea, valutazione dei fabbisogni nutrizionali, anamnesi e interpretazione degli esami ematochimici.

IMPORTANTE: Puoi iscriverti in qualsiasi momento ( anche a corso già cominciato) e vedere le registrazioni delle lezioni o le dirette oppure accedere in seguito alle registrazioni.

IMPORTANTE: Le registrazioni delle lezioni sono visionabili in qualsiasi momento.

LEZIONE 1

Impostazione di uno schema dietetico base - Dott.ssa Valentina Tranchese

In questa lezione la Dott.ssa Tranchese guida i partecipanti attraverso le basi dell’impostazione di uno schema dietetico, approfondendo temi come i nutrienti essenziali, la classificazione degli alimenti e l’uso delle tabelle di composizione per valutare il valore nutrizionale. La relatrice approfondisce argomenti quali i fabbisogni energetici e nutrizionali, fornendo anche strumenti pratici per costruire schemi alimentari personalizzati. Con il supporto del Dott. Fabrizio D’Agostino, sarà presentato un esempio pratico e un’esercitazione per applicare quanto appreso in modo concreto.

LEZIONE 2

Etichettature degli alimenti: le basi fondamentali per il nutrizionista - Dott.ssa Clea Allocca

La Dott.ssa Allocca offre una panoramica completa sull’etichettatura degli alimenti, uno strumento indispensabile per tutti i nutrizionisti: durante la lezione verranno analizzati i regolamenti principali (es: il Regolamento (UE) 1169/2011) al fine di identificare le informazioni obbligatorie (denominazione di vendita, ingredienti, allergeni, dichiarazione nutrizionale e data di scadenza), i claims nutrizionali e salutistici regolati dal Regolamento (CE) 1924/2006, e la distinzione tra prodotti convenzionali e biologici, in linea con il Regolamento (CE) 889/2008. La lezione fornisce strumenti pratici per interpretare e comunicare correttamente queste informazioni ai consumatori.

LEZIONE 3

Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea - Dott. Francesco Campa

La lezione del Dott. Campa si concentra sulle tecniche essenziali per la valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea, strumenti indispensabili per il lavoro del nutrizionista. Si parte dai fondamenti della composizione corporea e dai modelli compartimentali, per poi approfondire l’uso dell’impedenza bioelettrica (BIA) e delle tecnologie più innovative nel settore. La lezione proseguirà con alcuni metodi pratici come il BIVA, l’angolo di fase e le equazioni predittive, insieme all’utilizzo dell’antropometria per un’analisi precisa.

LEZIONE 4

L'alimentazione dello sportivo e nel fitness - Dott. Alfonso Ciotta

Il Dott Ciotta in questa sessione fornirà indicazioni pratiche per ottimizzare la performance fisica attraverso la dieta: si esploreranno i diversi tipi di attività fisica (forza, resistenza, misto) e i relativi fabbisogni energetici, con un focus su carboidrati, grassi e proteine. Particolare attenzione sarà dedicata alla suddivisione dei pasti giornalieri, agli spuntini pre e post-allenamento e al timing dei nutrienti, fondamentali per il recupero e la performance. La lezione illustrerà strategie nutrizionali per migliorare le prestazioni in sport di squadra e in quelli da contatto (come, ad esempio, kickboxing e karate) e l’importanza dell’idratazione, dei sali minerali e dei drenanti per il benessere dello sportivo.

LEZIONE 5

Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica - Dott. Paolo Conforti

Un’alimentazione strategica e mirata, unita all’uso consapevole degli integratori, può fare la differenza nelle performance fisiche e sportive. La lezione del Dott Conforti esplora la fisiologia dell’ipertrofia muscolare, analizzando quali integratori risultano più efficaci per aumentare forza e massa muscolare. Si affrontano poi protocolli specifici di integrazione, con un focus su atleti senior, sportivi con condizioni particolari come il diabete o la sindrome premestruale, e discipline come gli sport di endurance.

LEZIONE 6

Alterazioni biochimiche cliniche indotte da squilibri alimentari - Dott. Marco Lombardi

La lezione del Dott Lombardi approfondisce il tema delle alterazioni biochimiche cliniche derivanti da squilibri alimentari, con un focus sulle tecniche di analisi e interpretazione dei parametri diagnostici. Partendo dalla comprensione delle variabilità preanalitica, analitica e postanalitica, insieme a concetti chiave come specificità, sensibilità e valore predittivo, verranno esaminati i principali test biochimico-clinici, tra cui quelli per lo studio del metabolismo glucidico, del quadro lipidico e delle anemie, così come gli esami legati alla funzionalità renale, epatica e al metabolismo del calcio-fosforo. Un’attenzione particolare è dedicata ai marcatori di laboratorio per valutare infiammazione, stress ossidativo, disbiosi intestinale e patologie autoimmuni.

LEZIONE 7

Alimenti e integrazioni per riequilibrare le alterazioni - Dott. Paolo Conforti

Gestire alterazioni biochimiche e ormonali richiede un approccio pratico e mirato, che combina alimentazione e integrazione personalizzate. La lezione del Dott Conforti affronta strategie per normalizzare valori come transaminasi, bilirubina e PCR, con un focus su interventi nutrizionali per migliorare il quadro epatico e ridurre stati infiammatori. Vengono analizzate soluzioni per problematiche metaboliche ( per esempio ipermocisteina, colesterolo, trigliceridi e iperinsulinismo), oltre a casi specifici di ipotiroidismo relativo e anemia. Ampio spazio è dedicato al riequilibrio di disfunzioni ormonali, come iperestrogenismo, ipercortisolismo e iperprolattinemia, illustrando il ruolo di integratori mirati e alimenti funzionali.

LEZIONE 8

Nutrizione clinica: tutti i casi ambulatoriali del Nutrizionista - Dott.ssa Valentina Tranchese

La gestione nutrizionale dei casi ambulatoriali più comuni rappresenta il cuore di questa lezione, che fornisce un approccio pratico per affrontare una vasta gamma di condizioni cliniche. Si parte dalle malattie metaboliche (con protocolli dietetici mirati per gestire iperlipidemie, ipertensione, insulino-resistenza e obesità) fino ad accenni specifici al Diabete di tipo 2. La lezione della Dott.ssa Tranchese prosegue con un focus sulle patologie gastrointestinali ed epato-biliari, approfondendo interventi alimentari per disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e ernia iatale, con soluzioni pratiche per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

LEZIONE 9

Menopausa in chiave funzionale e antiaging - Dott. Paolo Conforti

Comprendere la menopausa in chiave funzionale e antiaging significa adottare un approccio innovativo e personalizzato per affrontare questa fase cruciale della vita di una donna. La lezione del Dott Conforti esplora il ruolo della medicina funzionale e antiaging, con particolare attenzione agli ormoni e alle implicazioni dello studio WHI, fornendo una prospettiva aggiornata sui rischi e benefici delle terapie convenzionali. Si analizzeranno concetti come la predominanza estrogenica, l’uso delle pillole contraccettive e la distinzione tra menopausa fisiologica e patologica, per comprendere meglio le fasi di vita della donna e le sfide legate all’invecchiamento dopo la menopausa.

LEZIONE 10

Nutrizione, attività fisica e integrazione alimentare in funzione della longevità - Dott. Massimo Spattini

Il tema della longevità è oggi al centro di studi scientifici e di interesse crescente, grazie alla consapevolezza che l’invecchiamento è influenzato soprattutto da stili di vita e fattori ambientali, più che dalla genetica. Il Dott. Spattini in questa lezione approfondisce come nutrizione, attività fisica e integrazione alimentare possano diventare strumenti essenziali per vivere più a lungo e meglio, analizzando i fattori chiave legati alla longevità, come l’epidemiologia dell’obesità, il ruolo dell’insulina e la sua gestione. Particolare attenzione sarà data alle diete antiossidanti e antinfiammatorie, essenziali per contrastare lo stress ossidativo e i processi infiammatori cronici legati all’invecchiamento.

FOCUS

I docenti del corso

I corsi sono tenuti dai nostri docenti esperti del settore di alto livello, tra cui troviamo: laureati in nutrizione e scienze motorie, istruttori fitness certificati dal CONI e biologi specializzati in nutrizione.

Dott. Fabrizio D'Agostino

SIFA Founder | Nutrizionista

Dott.ssa Clea Allocca

Nutrizionista

Dott. Francesco Campa

Chiensiolo, PhD Scienze Farmacologiche e Tossicologiche, Assistant professor Università di Padova

Dott. Massimo Spattini

Medico Chirurgo , Specialista in Scienza dell’Alimentazione e della Dietetica , Specialista in Medicina dello Sport

Dott. Alfonso Ciotta

Biotecnologo | Medico Chirurgo

Dott. Marco Lombardi

Medico specializzando in Patologia Clinica e Biochimica Clinica

Dott. ssa Valentina Tranchese

Dietista

Dott. Paolo Conforti

Medico chirurgo | Specialista in medicina dello sport

Come richiedere gli attestati ECM

Con il corso Nutrizione di base, clinica, sportiva e antiaging, potrai riscattare 50 crediti ECM riconosciuti dal Ministero della Salute

FLEXI

Il corso Flexi non prevede l'accreditamento dei crediti ECM, i quali potranno essere richiesti successivamente, entro 24 mesi dall'acquisto a €89 + IVA. Per richiedere l'accreditamento è necessario:
- contattare la segreteria
- effettuare il versamento
- visualizzare tutti i video del corso
- effettuare e superare il test finale
- compilare il modulo satisfaction

PRO

Alla fine del corso, troverai l'attestato nella sezione "Attestati" della piattaforma. Entro circa 90 giorni dalla chiusura del corso (dicembre del corrente anno), riceverai anche la documentazione ECM completa.

IMPORTANTE: L'attestato verrà rilasciato GRATUITAMENTE agli iscritti dopo la frequentazione delle lezioni e la compilazione del questionario finale.

Nutrizione di base, clinica e sportiva

Cosa è compreso nel corso?

Rilascio attestato 50ecm e diploma SIFA

Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato 50ecm riconosciuto dal Ministero a il diploma di partecipazione SIFA da inserire nel tuo CV.

€50

€0

Slide del corso

Avrai accesso e potrai scaricare le slide di tutte le lezioni, che ritroverai sempre all'interno dell'area membri riservata.

€20

€0

PDF Dieta precompilata

Lo strumento perfetto da usare come esempio e linee guida per comprendere la teoria e metterla in pratica.

€17

€0

Dieta personalizzabile

Un documento personalizzabile che potrai utilizzare per formulare le tue diete in modo semplice e veloce sfruttando le conoscenze acquisite nel corso.

€50

€0

EXTRA-BONUS

Pratica in studio e tutoraggio

3 mesi di tutoraggio

Gli studenti possono usufruire di 3 mesi di tutoraggio di gruppo (assistenza per la strutturazione delle diete) a partire dall’inizio del corso

Pratica di gruppo

Possibilità di recarsi presso lo studio del dott. Fabrizio D’Agostino, Dieta Milano a Milano, per la pratica ambulatoriale di gruppo, in data da stabilirsi (nel rispetto delle disposizioni COVID-19).

NB. Per usufruire del tutoraggio e fare la pratica di gruppo in ambulatorio è necessario essere iscritti all’albo professionale ed essere in possesso di RC professionale.

La tua Area Membri

Dopo esserti iscritto, riceverai l'accesso alla tua area membri SIFA dove troverai le lezioni del corso e tutti i relativi materiali.

TESTIMONIANZE

Le recensioni dei nostri studenti

Chi siamo

Dalla passione, dalla competenza e dal lavoro di Fabrizio D’Agostino, Biologo Nutrizionista, con una seconda laurea in Scienze Motorie e master universitario in Dietetica e Medicina dello Sport, è nata SIFA, Scuola Italiana Formazione in Alimentazione, che propone in tutta Italia corsi con rilascio di crediti ECM, riconosciuti dal MINISTERO DELLA SALUTE. I docenti che insegnano nei corsi SIFA sono laureati in scienze motorie, sono medici, nutrizionisti sportivi e tecnici altamente specializzati. Partecipa ai corsi SIFA e scegli il meglio della formazione in campo nutrizionale & fitness.

Il Dott. D'Agostino su Rai1 ospite a Unomattina

V Congresso Internazionale SIFA Milano

BONUS RICETTE

Acquista il corso e ricevi in regalo un Pack ricette a tua scelta

Potrai scegliere il tuo pack ricette preferito

Acquista 50 ecm e ricevi in regalo un pack ricette a tu scelta. Ti basterà aggiungere al carrello il corso e scegliere il tuo pack al momento dell'acquisto.

Iscriviti al corso!

Dopo aver completato l'iscrizione, riceverai una mail con tutte le indicazioni per procedere. Se hai bisogno di supporto, utilizza la live chat che trovi qui sul sito (in basso a destra qui nello schermo).

Approfitta della promo entro:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Nutrizione di base, clinica, sportiva e antiaging

PRO 50 (ECM inclusi)

€264

(iva esclusa - 22%)

Nutrizione di base, clinica, sportiva e antiaging

FLEXI 50 (ECM riscattabili)

€ 198

(iva esclusa - 22%)

Nutrizione di base, clinica, sportiva e antiaging

BLACK PACK - PRO 50 (ECM inclusi)* + LA DIETA CHETOGENICA**

€229

(iva esclusa - 22%)

*Visionabile dal 01/01/2025
** Visionabile dal 20/11/2024

Nutrizione di base, clinica, sportiva e antiaging

FLEXI 50 (ECM riscattabili)

€ 198

(iva esclusa - 22%)

FAQ

Le domande che riceviamo più spesso

*L’OBBLIGO di formazione continua decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’ONB (Ordine Nazionale dei Biologi) oppure all’ordine di appartenenza. Ciò non esclude la possibilità di conseguire gli ECM nello stesso anno in cui avviene l’iscrizione all’ordine.
Per maggiori informazione consulta 
questa pagina agenas e il Manuale dei criteri per l’assegnazione di crediti alle attivita’ (ECM)

Per visualizzare l’elenco delle figure professionali che posso ricevere gli ECM da questo corso, clicca qui

L’attestato non abilita a prescrivere ed elaborare diete, ma è solo un efficace strumento culturale per ampliare il proprio bagaglio culturale in materia di dietetica, per offrire alla propria clientela la giusta professionalità e preparazione che il campo della nutrizione richiede.

 

Alla fine del corso, troverai l’attestato nella sezione “Attestati” della piattaforma. Entro circa 90 giorni dalla chiusura del corso, riceverai anche la documentazione ECM completa.

Questa edizione sarà svolta interamente online.

Puoi acquistare il corso pagando con Paypal, carta di credito, bancomat, bonifico bancario o puoi pagare comodamente in 3 rate grazie a Scalapay. Ti basterà scegliere il metodo che preferisci in fase di acquisto.

Hai ancora dei dubbi?

Utilizza la live chat che trovi qui in basso a destra.

Utilizza la live chat che trovi qui in basso a destra oppure chiama senza impegno facendo clic sul pulsante blu in basso a sinistra.

Call Now Button