Dimagrire modulando i ritmi circadiani
€ 26,96 + IVA
Benvenuti al webinar “Dimagrire modulando i ritmi circadiani” condotto dal Dott. Fabrizio D’Agostino. Durante questo incontro esploreremo il ruolo fondamentale dei ritmi circadiani nella regolazione del peso corporeo e dell’obesità, e comprenderemo come questa conoscenza possa migliorare la salute metabolica attraverso l’alimentazione e gli stili di vita. Affronteremo argomenti chiave come l’organizzazione e la sincronizzazione del sistema circadiano, la regolazione molecolare, il ruolo della melatonina e dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene nella modulazione del metabolismo. Esamineremo inoltre le implicazioni delle patologie correlate alla desincronizzazione circadiana, come l’insulino-resistenza e il diabete di tipo 2, e discuteremo di interventi nutrizionali mirati a ristabilire l’equilibrio dei ritmi circadiani per favorire la perdita di peso e la salute metabolica ottimale. Vi aspettiamo!
Benvenuti al webinar “Dimagrire modulando i ritmi circadiani” condotto dal Dott. Fabrizio D’Agostino.
Durante questo incontro esploreremo il ruolo fondamentale dei ritmi circadiani nella regolazione del peso corporeo e dell’obesità, e comprenderemo come questa conoscenza possa migliorare la salute metabolica attraverso l’alimentazione e gli stili di vita.
Affronteremo argomenti chiave come l’organizzazione e la sincronizzazione del sistema circadiano, la regolazione molecolare, il ruolo della melatonina e dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene nella modulazione del metabolismo.
Esamineremo inoltre le implicazioni delle patologie correlate alla desincronizzazione circadiana, come l’insulino-resistenza e il diabete di tipo 2, e discuteremo di interventi nutrizionali mirati a ristabilire l’equilibrio dei ritmi circadiani per favorire la perdita di peso e la salute metabolica ottimale. Vi aspettiamo!
Programma
Programma
- Organizzazione e sincronizzazione del sistema circadiano
- Regolazione molecolare
- Melatonina
- Asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA): cortisolo
- Metabolismo circadiano del glucosio
- Metabolismo circadiano dell’adipocita e del metabolismo energetico: tessuto adiposo
- Patologie correlate alla desincronizzazione
- Alterazione dei ritmi circadiani e obesità
- Insulino-resistenza e T2DM
- Disallineamento circadiano e interventi nutrizionali: alimentazione per incrementare i livelli di melatonina
Docenti
Accesso
Lezione LIVE: 22/05/2024 dalle ore 20:30 alle ore 21:30 circa.
La lezione live è gratuita e aperta a tutti.
Nei giorni successivi sarà disponibile la registrazione nella sezione Webinar Plus (per gli associati alla SIFA Card).
Attestati
Gli attestati vengono generati automaticamente dalla piattaforma scienzadellalimentazione.com dopo aver visionato almeno il 75% delle videolezioni. In caso di errata generazione, rivolgersi alla segreteria tramite il form contatti.