Dieta e integrazione per il dimagrimento
€26,96 + IVA
È ormai nota la relazione che intercorre tra infiammazione (cronica di basso grado) e sindrome metabolica, la cui causa primaria è l’aumento ponderale del compartimento lipidico di riserva, quello che comunemente chiamiamo grasso. La lezione del Dott. Fabrizio D’Agostino si soffermerà sulle conseguenze dell’accumulo di tessuto adiposo e come elaborare un piano dietetico e di integrazione alimentare per ritornare in range equilibrato di composizione corporea per vivere più a lungo e in salute.
È ormai nota la relazione che intercorre tra infiammazione (cronica di basso grado) e sindrome metabolica, la cui causa primaria è l’aumento ponderale del compartimento lipidico di riserva, quello che comunemente chiamiamo grasso. La lezione del Dott. Fabrizio D’Agostino si soffermerà sulle conseguenze dell’accumulo di tessuto adiposo e come elaborare un piano dietetico e di integrazione alimentare per ritornare in range equilibrato di composizione corporea per vivere più a lungo e in salute.
Supporti didattici
- Videolezione consultabile sulla nostra piattaforma virtuale. (L’accesso al corso registrato è reso disponibile per 1 mese dalla data d’iscrizione)
- Slide PDF
Programma
- L’infiammazione cronica di basso grado
- La sindrome metabolica
- Le conseguenze dell’accumulo di tessuto adiposo
- L’elaborazione di un piano dietetico per la ricomposizione corporea
- L’integrazione alimentare per la ricomposizione corporea
Docenti
Data e luogo
Lezione LIVE: 21/03/2023 dalle ore 20:30 alle ore 22:00.
La lezione live è gratuita e aperta a tutti.
Nei giorni successivi sarà disponibile la registrazione nella sezione Webinar Plus (per gli associati alla SIFA Card).
Attestati
Gli attestati vengono generati automaticamente dalla piattaforma scienzadellalimentazione.com dopo aver visionato almeno il 75% delle videolezioni. In caso di errata generazione, rivolgersi alla segreteria tramite il form contatti.
Reviews(0)
There are no reviews yet.