Strutturazione di schede di allenamento per ipertrofia e dimagrimento
€65,57 + 22% IVA
Prossimo appuntamento live: 20/06/2021
Vuoi imparare le migliori tecniche per strutturare schede di allenamento base e avanzate da eseguire in palestra? Il vicecampione europeo di powerlifting, biologo nutrizionista e laureato in scienze motorie ti spiegherà quali sono!
[N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Bodybuilding e fitness 1° livello, costituito da 8 giornate formative. L’iscrizione al corso L’alimentazione dello sportivo e nel fitness darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato!
Il dott. Francesco Iavarone, vicecampione europeo di powerlifting, biologo nutrizionista e laureato in scienze motorie, spiegherà quali sono le migliori tecniche per strutturare schede di allenamento base e avanzate da eseguire in palestra
Supporti didattici
- File PDF scaricabili
- Videolezione consultabile sulla nostra piattaforma virtuale. (L’accesso al corso registrato è reso disponibile per 2 mesi dalla data d’iscrizione)
Programma
Strutturazione di schede di allenamento per ipertrofia e dimagrimento
- Strutturazione di schede base per l’allenamento in palestra
- Metodologie di allenamento avanzate: Hatfield, Hst, Bill Starr vs. Reg Park, ecc.
- Tecniche di allenamento avanzate: Cumulative, Rest Pause, Mgf, Drop Set, ecc.
- Ciclizzazione e strategie per il massimo stimolo anabolico
- Ciclizzazione e strategie per la massima definizione
- La periodizzazione dell’allenamento
Data e luogo
Lezione in diretta online:
20/06/2021
Lezione online registrata: Sempre disponibile sulla piattaforma web della SIFA
Effettua l’iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d’accesso.
N.B. E’ possibile effettuare la registrazione al corso in differita, ovvero registrato, in qualsiasi momento dell’anno e seguire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’accesso al corso registrato è disponibile per 2 mesi dall’iscrizione
Durata della lezione
- Diretta online: dalle ore 09:30 alle 16:30 circa
- Registrazione online: 5 ore
Requisiti e attestati
Requisiti:
Studenti e laureati in medicina, biologia e affini, dietistica, farmacia, scienze motorie e tutti quei corsi di laurea che danno accesso, dopo il conseguimento della specialistica, a sostenere l’esame di Stato da biologo, diploma riconosciuto dal CONI tramite ente di promozione sportiva.
Titolo rilasciato:
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini della compilazione del curriculum vitae.
Gli attestati devono essere richiesti tramite mail al seguente indirizzo – sifa.formazione@gmail.com – e vengono compilati manualmente dalla Scuola di Formazione, previa verifica del completamento di almeno il 75% del materiale presente.
Reviews(0)
There are no reviews yet.