Isotonic postural gym
€65,57 + 22% IVA
Prossimo appuntamento live: 30/05/2021
Il metodo IPG del prof. Pasquale Iengo è ideato per modulare gli atteggiamenti posturali e i para-dismorfismi del rachide in sala attrezzi. Tenere conto delle alterazioni posturali di un soggetto, per strutturare una scheda di allenamento personalizzata, rappresenta la massima espressione di competenza e professionalità di un personal trainer.
[N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Bodybuilding e fitness 1° livello, costituito da 8 giornate formative. L’iscrizione al corso L’alimentazione dello sportivo e nel fitness darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato!
Isotonic Postural Gym del prof. Pasquale Iengo è il metodo ideato per modulare gli atteggiamenti posturali e i para-dismorfismi del rachide in sala attrezzi. Tenere conto delle alterazioni posturali di un soggetto per strutturare una scheda di allenamento personalizzata, rappresenta la massima espressione di competenza e professionalità di un personal trainer.
Supporti didattici
- File PDF scaricabili
- Videolezione consultabile sulla nostra piattaforma virtuale. (L’accesso al corso registrato è reso disponibile per 2 mesi dalla data d’iscrizione)
Programma
Isotonic Postural Gym
- Correzione degli atteggiamenti posturali in sala attrezzi
- Concetto moderno di postura
- I centri della regolazione posturale
- Nozioni di anatomia del rachide vertebrale
- Paramorfismi e dismorfismi del rachide
- Studio della scoliosi
- Studio della ipercifosi
- Studio della iperlordosi
- Studio delle verticalizzazioni vertebrali
- Generalità sul sistema IPG
- Vantaggi del sistema IPG rispetto ad altre metodiche
- Trattamento dei principali para-dismorfismi in sala attrezzi
- Generalità sulle patologie da sovraccarico: ernie discali, protrusioni, lombosciatalgie, ecc
Data e luogo
Lezione in diretta online:
30/05/2021
Lezione online registrata: Sempre disponibile sulla piattaforma web della SIFA
Effettua l’iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d’accesso.
N.B. E’ possibile effettuare la registrazione al corso in differita, ovvero registrato, in qualsiasi momento dell’anno e seguire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’accesso al corso registrato è disponibile per 2 mesi dall’iscrizione
Durata della lezione
- Diretta online: dalle ore 09:30 alle 16:30 circa
- Registrazione online: 5 ore
Requisiti e attestati
Requisiti:
Studenti e laureati in medicina, biologia e affini, dietistica, farmacia, scienze motorie e tutti quei corsi di laurea che danno accesso, dopo il conseguimento della specialistica, a sostenere l’esame di stato da biologo, diploma riconosciuto dal CONI tramite ente di promozione sportiva.
Titolo rilasciato:
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini della compilazione del curriculum vitae.
Gli attestati devono essere richiesti tramite mail al seguente indirizzo – sifa.formazione@gmail.com – e vengono compilati manualmente dalla Scuola di Formazione, previa verifica del completamento di almeno il 75% del materiale presente.
Reviews(0)
There are no reviews yet.