-
Il microbiota – alimentazione funzionale e integrazione per il benessere intestinale
NutrizioneLo scopo di questo seminario è evidenziare l’importanza del nostro microbiota intestinale e come la salute dello stesso possa condizionare a livello sistemico il nostro benessere.Nello specifico, viene trattata l’ipercolesterolemia come espressione di un’alterata omeostasi fisiologica e come manifestazione di uno stato di disbiosi. Verranno presentati i principali fattori di rischio, le terapie tradizionali e in particolare il supporto dell’integrazione alimentare e probiotica per la risoluzione dei valori fuori range del colesterolo La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Basi scientifiche e protocolli applicativi della vera detossificazione epatica
NutrizioneUn corso avanzato per definire la basi scientifiche per giungere ad una vera detossificazione epatica. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€26,96 + IVA€26,96 + IVA -
Allenamento e alimentazione in gravidanza e nel post parto
NutrizioneWorkshop di perfezionamento in Scienze della nutrizione Per tanti anni la donna in gravidanza è stata quasi esclusa dal mondo del fitness. Numerosi studi hanno, però, dimostrato nel corso degli anni come il fitness possa essere applicato anche alla gestante, dando numerosi benefici sia alla madre che al feto. In questo corso verranno analizzate le diverse fasi della gravidanza con le relative modificazioni fisiche e ormonali e le problematiche che si possono incontrare. Verranno date le giuste indicazioni per poter strutturare piani alimentari specifici e impostare un protocollo di lavoro allenante eseguibile sia in sala attrezzi sia in una lezione di gruppo. Anche il post parto è un periodo molto delicato che richiede le giuste conoscenze affinché la neo mamma possa riacquistare la forma fisica precedente al parto, dando particolare attenzione alle zone maggiormente sollecitate durante la gravidanza: pavimento pelvico, parete addominale e postura. Verranno quindi analizzate le implicazioni cliniche e le differenze tra parto spontaneo e taglio cesareo con le relative strategie allenanti adatte per questo particolare periodo. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Alimentazione plant-based – elementi di dietetica applicata per sedentari e sportivi
NutrizioneNegli ultimi anni si sta ponendo sempre più attenzione all’importanza dell’alimentazione vegetariana e vegana, per soggetti sedentari e sportivi. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla dieta per lo sportivo. In questo seminario verranno esaminate le ultime pubblicazioni in merito e proposti nuovi piani alimentari pratici. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
L’alimentazione per la palestra – integrazione e dieta efficace
Fitness, NutrizioneWorkshop di specializzazione in Scienze della nutrizione Per ottenere risultati efficaci e duraturi in palestra è indispensabile parametrare ogni aspetto dell'attività sportiva e dello stile di vita condotta dal praticante, intervenendo tanto sul fisico, attraverso una corretta esecuzione degli esercizi, quanto sulla corretta nutrizione, attraverso un adeguato regime alimentare e una mirata integrazione e supplementazione. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Endometriosi, PCOS e la dieta ciclica per la donna
NutrizioneCome gestire in maniera ottimale l'endometriosi e la sindrome dell'ovaio policistico con protocolli alimentari specifici Endometriosi e PCOS sono condizioni patologiche dovute principalmente a disequilibri ormonali che comportano stati dolorosi. E' possibile arginare i disturbi con specifiche strategie alimentari e uno stile di vita salubre ed attivo. Scopri le migliori strategie aggiornate per gestire l'endometriosi e la sindrome dell'ovaio policistico in questo corso con professionisti referenziati. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Interazione tra alimenti, farmaci e integratori
NutrizioneCorso di perfezionamento in Scienza dell'alimentazione Sai quali cibi omettere dalla dieta se un tuo paziente utilizza farmaci? Conosci l'azione dei farmaci più comuni e l'interazione che essi hanno col cibo? Sapresti strutturare una dieta ad un soggetto che assume farmaci o integratori con la consapevolezza che il cibo aumenta o diminuisce la loro azione? Questo e molto altro sarà spiegato in questo FAD SIFA. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Esercizi di muscolazione, cinesiologia applicata in palestra e nutrizione funzionale
FitnessSvolgere un esercizio di muscolazione in palestra con la giusta concentrazione, l'appropriato angolo di movimento e il corretto tempo di esecuzione in funzione del risultato che si vuole ottenere è la giusta strada per un allenamento di successo. Il trainer ATS Frank Casillo sarà la guida di questo corso innovativo. Modulo formativo organizzato in collaborazione con ATS. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Isotonic postural gym
FitnessIl metodo IPG del prof. Pasquale Iengo è ideato per modulare gli atteggiamenti posturali e i para-dismorfismi del rachide in sala attrezzi. Tenere conto delle alterazioni posturali di un soggetto, per strutturare una scheda di allenamento personalizzata, rappresenta la massima espressione di competenza e professionalità di un personal trainer. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Le alterazioni biochimiche cliniche indotte da squilibri alimentari
NutrizioneLe carenze o gli eccessi nutrizionali possono essere la causa del blocco metabolico, interruzione del dimagrimento e stallo della crescita muscolare, oltre che gonfiore addominale, infiammazione e malessere generalizzato. Individuare squilibri alimentari mediante l'interpretazione delle analisi ematochimiche può rivelarsi vincente per strutturare una dieta di successo. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Le alterazioni biochimiche cliniche indotte da squilibri alimentari darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Alimentazione in età pediatrica, scolare e geriatrica
NutrizioneCorso di perfezionamento in Scienze della nutrizione Uno studio approfondito sugli aspetti di due delicate fasi dell'esistenza, accomunate dalla necessità di stime e valutazioni esclusive. L'individuazione di opportune strategie per la gestione di soggetti dalle caratteristiche uniche, lungo una forbice temporale che parte dai primi giorni di vita e arriva all'età della senescenza. Il corso è rivolto a nutrizionisti che vogliono perfezionare le proprie conoscenze e strutturare diete per i bambini e gli anziani. <!-- [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 8 giornate formative. L’iscrizione al corso Alimentazione in età pediatrica e geriatrica darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! --> La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Etichettatura degli alimenti
NutrizioneUn corso rapido per l’aggiornamento legislativo in merito agli alimenti ed agli integratori e le disposizioni di legge. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Etichettatura degli alimenti darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€26,96 + IVA€26,96 + IVA