Alimentazione per Disequilibri Ormonali - Corso Completo
Endometriosi, PCOS e la dieta ciclica per la donna
  • Endometriosi-904x904px

Endometriosi, PCOS e la dieta ciclica per la donna

70,90 + IVA


Come gestire in maniera ottimale l’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico con protocolli alimentari specifici

Endometriosi e PCOS sono condizioni patologiche dovute principalmente a disequilibri ormonali che comportano stati dolorosi. E’ possibile arginare i disturbi con specifiche strategie alimentari e uno stile di vita salubre ed attivo. Scopri le migliori strategie aggiornate per gestire l’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico in questo corso con professionisti referenziati.

La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell’Alimentazione

Svuota
Categoria: Tag:
000

In questo corso tre docenti affrontano in maniera esaustiva le tematiche relative ai disequilibri ormonali, indicando le corrette strategie alimentari per contrastare il dolore.

Supporti didattici

  • File PDF scaricabili
  • Videolezione consultabile sulla nostra piattaforma virtuale. L’accesso al corso registrato è disponibile per 1 anno dalla data d’iscrizione.

Programma

  • Endometriosi – Neri Stella
    • Fisiopatologia e gestione nutrizionale
    • Sport come terapia antinfiammatoria
  • Dieta ciclica –  Claudio Pecorella
    • Ciclo mestruale, ormoni sessuali:
    • Metabolismo dei macronutrienti
    • Intake e bilancio energetico
    • Differenza di sesso nella Composizione corporea
    • Ciclicità dietetica nelle diverse fasi della vita della donna
    • Ciclicità dietetica nella PCOS

LEZIONE n.2

  • PCOS – Dott.ssa Sara Valente
    • Sindrome dell’ovaio policistico: quadro clinico e patologie correlate
    • Dieta e PCOS: cibi vietati e strategie nutrizionali per il miglioramento del quadro ormonale femminile
    • Integrazione e stile di vita
    • Esempi di schemi dietetici e integrazione
  • Oligo-amenorrea – Dott.ssa Tania Ricciardi
    • Ritardo del ciclo, non solo gravidanza!
    • Come stimolare il ciclo, rimedi naturali
    • Cibi funzionali per la stimolazione del ciclo mestruale ritardato da stress

Docenti

Accesso

Lezione online registrata: Sempre disponibile sulla piattaforma web della SIFA
Effettua l’iscrizione e ti verranno fornite le credenziali d’accesso.

N.B. E’ possibile effettuare la registrazione al corso in differita, ovvero registrato, in qualsiasi momento dell’anno e seguire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’accesso al corso registrato è disponibile per 1 anno dalla data d’iscrizione.

Durata della lezione

  • Registrazione online: 4 ore e 20 minuti

Attestati

Titolo rilasciato:
Attestato di partecipazione SIFA valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae.

Gli attestati vengono generati automaticamente dalla piattaforma scienzadellalimentazione.com dopo aver visionato almeno il 75% delle videolezioni. In caso di errata generazione, rivolgersi alla segreteria tramite il form contatti.

Call Now Button
Loghi pagamenti disponibili con Sifa