-
Basi scientifiche e protocolli applicativi della vera detossificazione epatica
NutrizioneUn corso avanzato per definire la basi scientifiche per giungere ad una vera detossificazione epatica. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€26,96 + IVA€26,96 + IVA -
Alimentazione plant-based – elementi di dietetica applicata per sedentari e sportivi
NutrizioneNegli ultimi anni si sta ponendo sempre più attenzione all’importanza dell’alimentazione vegetariana e vegana, per soggetti sedentari e sportivi. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla dieta per lo sportivo. In questo seminario verranno esaminate le ultime pubblicazioni in merito e proposti nuovi piani alimentari pratici. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
L’alimentazione per la palestra – integrazione e dieta efficace
Fitness, NutrizioneWorkshop di specializzazione in Scienze della nutrizione Per ottenere risultati efficaci e duraturi in palestra è indispensabile parametrare ogni aspetto dell'attività sportiva e dello stile di vita condotta dal praticante, intervenendo tanto sul fisico, attraverso una corretta esecuzione degli esercizi, quanto sulla corretta nutrizione, attraverso un adeguato regime alimentare e una mirata integrazione e supplementazione. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Le alterazioni biochimiche cliniche indotte da squilibri alimentari
NutrizioneLe carenze o gli eccessi nutrizionali possono essere la causa del blocco metabolico, interruzione del dimagrimento e stallo della crescita muscolare, oltre che gonfiore addominale, infiammazione e malessere generalizzato. Individuare squilibri alimentari mediante l'interpretazione delle analisi ematochimiche può rivelarsi vincente per strutturare una dieta di successo. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Le alterazioni biochimiche cliniche indotte da squilibri alimentari darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Etichettatura degli alimenti
NutrizioneUn corso rapido per l’aggiornamento legislativo in merito agli alimenti ed agli integratori e le disposizioni di legge. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Etichettatura degli alimenti darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€26,96 + IVA€26,96 + IVA -
Interazione tra alimenti, farmaci e integratori
NutrizioneCorso di perfezionamento in Scienza dell'alimentazione Sai quali cibi omettere dalla dieta se un tuo paziente utilizza farmaci? Conosci l'azione dei farmaci più comuni e l'interazione che essi hanno col cibo? Sapresti strutturare una dieta ad un soggetto che assume farmaci o integratori con la consapevolezza che il cibo aumenta o diminuisce la loro azione? Questo e molto altro sarà spiegato in questo FAD SIFA. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Principi di educazione alimentare per la palestra
Nutrizione, FitnessPur non potendo prescrivere diete, il personal trainer deve essere in grado di dare consigli alimentari, saper interpretare le diete prescritte (kcal, macronutrienti e timing, integrazione). La lezione che vi presenterò vuole darvi le nozioni di base per essere in grado di lavorare e collaborare con altri professionisti del settore, partendo dai concetti di base, passando per l’analisi delle diverse tipologie di diete e concludendo con l’integrazione di maggior importanza. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Allenamento, alimentazione e integrazione per la donna
Fitness, NutrizioneLe specifiche esigenze della figura femminile per quanto riguarda allenamento e nutrizione. Il Dottor Fabrizio D'Agostino e la Dottoressa Valeria Galfano spiegano la fisiopatologia del tessuto adiposo e l'allentamento ottimale per il fitness e le gare. [N.B] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo APPROCCIO NUTRIZIONALE E ALLENAMENTO PER LA RICOMPOSIZIONE CORPOREA, costituito da 5 giornate formative, al quale è possibile iscriversi ad un prezzo agevolato. L’iscrizione al corso "Allenamento, alimentazione e integrazione per la donna" darà la possibilità ad accedere al corso Approccio nutrizionale ad un prezzo agevolato! La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea
Fitness, NutrizioneUn workshop innovativo dove le parole d'ordine sono simulazione e pratica. Il discente imparerà ad accogliere il paziente in studio fino a farlo uscire con la dieta in mano, seguirlo nel corso del tempo e motivarlo. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Simulazioni di visite e strutturazione pratica di diete darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA -
Principi di anatomia e cinesiologia
FitnessEseguire senza capire può fare di noi dei bravi atleti ma non dei bravi preparatori [cit.] Con questa frase il Dott. Fabrizio D'Agostino, apre il corso di Bodybuilding e fitness di 1° livello, con lo scopo di ricordare a tutti i corsisti che non è possibile allenare in maniera efficace un soggetto senza avere le conoscenze base di anatomia e biomeccanica. Il ragionamento dietro a questi principi determina il successo o l'insuccesso di un piano di allenamento. La lezione di anatomia non sarà sterile, riferita solo alla descrizione dell'apparato locomotore ma sarà legato, in maniera logica, all'applicazione pratica in sala pesi. La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione€70,90 + IVA€70,90 + IVA