Nutrizione - Sifa Formazione

Nutrizione

Filters

Stai visualizzando tutti i 32 prodotti

Departments

Price Filter

32 products

  • 1259,00 223,20 + IVA

    Disponibilità limitata

    Sifa Gold Pack

    ,
    Solo dall'11 Novembre al 19 Novembre approfitta della promo esclusiva e acquista a un prezzo speciale Sifa Gold Pack! Dalla tua data di acquisto avrai a disposizione 12 mesi per vedere tutti i 19 corsi a tua disposizione: dalle Alterazioni biochimiche alla Valutazione dello stato nutrizionale, dal Microbiota all'Allenamento per la donna. Non perdere l'occasione di avere 19 corsi in un unico pack!

    1259,00 223,20 + IVA

    Disponibilità limitata

    1259,00 223,20 + IVA

    Disponibilità limitata

  • 621,00 135,20 + IVA

    Disponibilità limitata

    Sifa Silver Pack

    ,
    Approfitta della promo esclusiva e acquista a un prezzo speciale Sifa Silver Pack! Dalla tua data di acquisto avrai a disposizione 12 mesi per vedere tutti i 10 corsi a tua disposizione: dalle Alterazioni biochimiche alla Valutazione dello stato nutrizionale, dall’Alimentazione per la palestra all'Allenamento per la donna. Non perdere l'occasione di avere 10 corsi in un unico pack!

    621,00 135,20 + IVA

    Disponibilità limitata

    621,00 135,20 + IVA

    Disponibilità limitata

  • 250,00 + IVA

    50 ECM – Nutrizione di base, clinica e sportiva

    ,
    Corso teorico/pratico, rivolto a studenti, biologi, dietisti, medici e figure afferenti, per imparare a:
    • Accogliere il paziente e strutturare diete personalizzate
    • Adattare la dieta in funzione dello stile, sia esso di un soggetto sedentario o che pratichi attività fisica
    Partecipando al corso di Nutrizione di base, clinica e sportiva riceverai l’attestato, accreditato dal ministero della salute con rilascio di 50 crediti ECM. N.B. per informazioni sui crediti ECM e la loro acquisizione, leggi le informazioni riportate in questa pagina nella sezione Crediti ECM Questa edizione sarà svolta interamente online per via delle normative vigenti COVID-19
    250,00 + IVA
    250,00 + IVA
  • PROMO
    165,00 129,00 + IVA

    30 ECM – Dieta chetogena, sblocco metabolico e ricomposizione corporea

    ,

    LE ISCRIZIONI SONO APERTE! Il corso accreditato ECM (Evento n. 355079 - ID provider 758), sarà disponibile a partire dal giorno 01/6/2022. Per il rilascio dei crediti, il corso dovrà essere concluso, rispondendo ai test e compilando il customer satisfaction, entro e non oltre il giorno 05/12/2022.

    Una grande novità che riunisce il meglio dei corsi in nutrizione e fitness organizzati dalla scuola di Sifa Formazione. 20 ore di didattica, con rilascio di 30 crediti ECM, su argomenti di grande attualità, fondamentali per il bagaglio di competenze che un nutrizionista deve avere e costantemente aggiornare. Dalla dieta chetogena alla chetogenesi, dal blocco e sblocco metabolico all’allenamento e all’alimentazione necessari per la definizione e l’aumento della massa muscolare. Fra i docenti, professionisti esperti con laurea in nutrizione e scienze motorie, istruttori fitness con certificazione Coni e biologi nutrizionisti. Scopri tutto il programma nella tab sottostante e partecipa subito al nuovo corso Sifa 30 ECM!
    165,00 129,00 + IVA
    165,00 129,00 + IVA
  • 110,00 + IVA

    20 ECM – Medicina funzionale personalizzata: cibo, integratori e allenamento

    ,
    Grande novità! Per la prima volta Sifa Formazione ti offre l'opportunità di seguire un corso esclusivo che ti garantisce 20 ECM, dal titolo Medicina funzionale personalizzata: cibo, integratori e allenamento. Usufruibile dal 2023, questo nuovo corso è curato dal direttore scientifico e docente dott. Conforti, con le lezioni della dott.ssa Merusi e dal dott. Frisoni. Verranno trattati diversi aspetti paratici della medicina funzionale base ed avanzata, la dietetica applicata ai morfotipi costituzionali in fase astenica e la programmazione dell'allenamento in chiave costituzionale. Non perdere quest'occasione di accrescere il tuo know-how!
    110,00 + IVA
    110,00 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Il microbiota – alimentazione funzionale e integrazione per il benessere intestinale

    Lo scopo di questo seminario è evidenziare l’importanza del nostro microbiota intestinale e come la salute dello stesso possa condizionare a livello sistemico il nostro benessere.Nello specifico, viene trattata l’ipercolesterolemia come espressione di un’alterata omeostasi fisiologica e come manifestazione di uno stato di disbiosi. Verranno presentati i principali fattori di rischio, le terapie tradizionali e in particolare il supporto dell’integrazione alimentare e probiotica per la risoluzione dei valori fuori range del colesterolo La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 26,96 + IVA

    Basi scientifiche e protocolli applicativi della vera detossificazione epatica

    Un corso avanzato per definire la basi scientifiche per giungere ad una vera detossificazione epatica. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    26,96 + IVA
    26,96 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Allenamento e alimentazione in gravidanza e nel post parto

    Workshop di perfezionamento in Scienze della nutrizione Per tanti anni la donna in gravidanza è stata quasi esclusa dal mondo del fitness. Numerosi studi hanno, però, dimostrato nel corso degli anni come il fitness possa essere applicato anche alla gestante, dando numerosi benefici sia alla madre che al feto. In questo corso verranno analizzate le diverse fasi della gravidanza con le relative modificazioni fisiche e ormonali e le problematiche che si possono incontrare. Verranno date le giuste indicazioni per poter strutturare piani alimentari specifici e impostare un protocollo di lavoro allenante eseguibile sia in sala attrezzi sia in una lezione di gruppo. Anche il post parto è un periodo molto delicato che richiede le giuste conoscenze affinché la neo mamma possa riacquistare la forma fisica precedente al parto, dando particolare attenzione alle zone maggiormente sollecitate durante la gravidanza: pavimento pelvico, parete addominale e postura. Verranno quindi analizzate le implicazioni cliniche e le differenze tra parto spontaneo e taglio cesareo con le relative strategie allenanti adatte per questo particolare periodo. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Alimentazione plant-based – elementi di dietetica applicata per sedentari e sportivi

    Negli ultimi anni si sta ponendo sempre più attenzione all’importanza dell’alimentazione vegetariana e vegana, per soggetti sedentari e sportivi. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla dieta per lo sportivo. In questo seminario verranno esaminate le ultime pubblicazioni in merito e proposti nuovi piani alimentari pratici. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 239,00 + IVA

    Benessere Donna

    ,
    Dalla prevenzione alla performance fisica passando per la patologia, l'alimentazione e l'attività fisica giocano un ruolo chiave nella vita di una donna. Protocolli specifici e ragionamenti su base fisiologica sono le armi vincenti per gestire al meglio la maggior parte dei casi che il professionista incontra nella vita lavorativa di ogni giorno. GRANDE NOVITÀ All'interno del corso di Pandora anche la nuova lezione Menopausa: crisi o opportunità? Affrontare la sfida del cambiamento con gli strumenti della medicina funzionale con la Dott.ssa Roberta Raffelli
    239,00 + IVA
    239,00 + IVA
  • 70,90 + IVA

    L’alimentazione per la palestra – integrazione e dieta efficace

    ,
    Workshop di specializzazione in Scienze della nutrizione Per ottenere risultati efficaci e duraturi in palestra è indispensabile parametrare ogni aspetto dell'attività sportiva e dello stile di vita condotta dal praticante, intervenendo tanto sul fisico, attraverso una corretta esecuzione degli esercizi, quanto sulla corretta nutrizione, attraverso un adeguato regime alimentare e una mirata integrazione e supplementazione. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Endometriosi, PCOS e la dieta ciclica per la donna

    Come gestire in maniera ottimale l'endometriosi e la sindrome dell'ovaio policistico con protocolli alimentari specifici Endometriosi e PCOS sono condizioni patologiche dovute principalmente a disequilibri ormonali che comportano stati dolorosi. E' possibile arginare i disturbi con specifiche strategie alimentari e uno stile di vita salubre ed attivo. Scopri le migliori strategie aggiornate per gestire l'endometriosi e la sindrome dell'ovaio policistico in questo corso con professionisti referenziati. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Interazione tra alimenti, farmaci e integratori

    Corso di perfezionamento in Scienza dell'alimentazione Sai quali cibi omettere dalla dieta se un tuo paziente utilizza farmaci? Conosci l'azione dei farmaci più comuni e l'interazione che essi hanno col cibo? Sapresti strutturare una dieta ad un soggetto che assume farmaci o integratori con la consapevolezza che il cibo aumenta o diminuisce la loro azione?  Questo e molto altro sarà spiegato in questo FAD SIFA. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 119,00 + IVA

    La dieta chetogena – aggiornamenti e revisioni

    Negli ultimi anni, la dieta chetogena ha trovato nuovi fondamenti scientifici entrando nella pratica clinica di molti professionisti del settore medico e nutrizionale. L’utilizzo di questo protocollo nato per la gestione dell’epilessia sta prendendo sempre più piede e vi è una necessità sempre maggiore di formare nuovi specialisti nel campo. Il corso prevede di affrontare l’argomento e i campi di applicazioni a partire dal dimagrimento fino ad arrivare al campo neurologico e di gestione ormonale.
    119,00 + IVA
    119,00 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Le alterazioni biochimiche cliniche indotte da squilibri alimentari

    Le carenze o gli eccessi nutrizionali possono essere la causa del blocco metabolico, interruzione del dimagrimento e stallo della crescita muscolare, oltre che gonfiore addominale, infiammazione e malessere generalizzato. Individuare squilibri alimentari mediante l'interpretazione delle analisi ematochimiche può rivelarsi vincente per strutturare una dieta di successo. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Le alterazioni biochimiche cliniche indotte da squilibri alimentari darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Alimentazione in età pediatrica, scolare e geriatrica

    Corso di perfezionamento in Scienze della nutrizione Uno studio approfondito sugli aspetti di due delicate fasi dell'esistenza, accomunate dalla necessità di stime e valutazioni esclusive. L'individuazione di opportune strategie per la gestione di soggetti dalle caratteristiche uniche, lungo una forbice temporale che parte dai primi giorni di vita e arriva all'età della senescenza. Il corso è rivolto a nutrizionisti che vogliono perfezionare le proprie conoscenze e strutturare diete per i bambini e gli anziani. <!-- [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 8 giornate formative. L’iscrizione al corso Alimentazione in età pediatrica e geriatrica darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! --> La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 26,96 + IVA

    Etichettatura degli alimenti

    Un corso rapido per l’aggiornamento legislativo in merito agli alimenti ed agli integratori e le disposizioni di legge. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Etichettatura degli alimenti darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    26,96 + IVA
    26,96 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Principi di educazione alimentare per la palestra

    ,
    Pur non potendo prescrivere diete, il personal trainer deve essere in grado di dare consigli alimentari, saper interpretare le diete prescritte (kcal, macronutrienti e timing, integrazione). La lezione che vi presenterò vuole darvi le nozioni di base per essere in grado di lavorare e collaborare con altri professionisti del settore, partendo dai concetti di base, passando per l’analisi delle diverse tipologie di diete e concludendo con l’integrazione di maggior importanza. La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Allenamento e alimentazione per la definizione muscolare

    ,
    I principali metodi di allenamento per il miglioramento della forza, spiegati dall'esperienza in presa diretta del Dottor Francesco Crisci. Con la sua interpretazione della fase di cutting, una panoramica approfondita dell'evoluzione del bodybuilding moderno e le innovative strategie di allenamento e nutrizione per la ricomposizione corporea. [N.B] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo APPROCCIO NUTRIZIONALE E ALLENAMENTO PER LA RICOMPOSIZIONE CORPOREA, costituito da 5 giornate formative, al quale è possibile iscriversi ad un prezzo agevolato. L’iscrizione al corso "Allenamento e alimentazione per la definizione muscolare" darà la possibilità ad accedere al corso Approccio nutrizionale ad un prezzo agevolato!
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Allenamento e alimentazione per l’aumento di massa muscolare

    ,
    Mini-cut: cosa sono e quando utilizzarli. La dieta ipercalorica. La flessibilità metabolica. L'aumento della massa muscolare spiegato dal Dottor Nicola Frisoni. Perché il giusto allenamento è la chiave del successo. [N.B] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo APPROCCIO NUTRIZIONALE E ALLENAMENTO PER LA RICOMPOSIZIONE CORPOREA, costituito da 5 giornate formative, al quale è possibile iscriversi ad un prezzo agevolato. L’iscrizione al corso "Allenamento e alimentazione per l'aumento di massa muscolare" darà la possibilità ad accedere al corso Approccio nutrizionale ad un prezzo agevolato!
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Allenamento, alimentazione e integrazione per la donna

    ,
    Le specifiche esigenze della figura femminile per quanto riguarda allenamento e nutrizione. Il Dottor Fabrizio D'Agostino e la Dottoressa Valeria Galfano spiegano la fisiopatologia del tessuto adiposo e l'allentamento ottimale per il fitness e le gare. [N.B] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo APPROCCIO NUTRIZIONALE E ALLENAMENTO PER LA RICOMPOSIZIONE CORPOREA, costituito da 5 giornate formative, al quale è possibile iscriversi ad un prezzo agevolato. L’iscrizione al corso "Allenamento, alimentazione e integrazione per la donna" darà la possibilità ad accedere al corso Approccio nutrizionale ad un prezzo agevolato! La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Come conservare gli alimenti preservando i valori nutrizionali e organizzare i pasti per la dieta

    ,
    Analizzare i pro e i contro della surgelazione. Le corrette pratiche di conservazione degli alimenti. I giusti materiali di imballaggio. L'appuntamento con il Dottor Fabrizio D'Agostino e la Dottoressa Clea Allocca unisce teoria e pratica, con alcuni esempi di preparazione dei pasti settimanali: dalla spesa alla tavola. [N.B] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo APPROCCIO NUTRIZIONALE E ALLENAMENTO PER LA RICOMPOSIZIONE CORPOREA, costituito da 5 giornate formative, al quale è possibile iscriversi ad un prezzo agevolato. L’iscrizione al corso "Come conservare gli alimenti preservando i valori nutrizionali e organizzare i pasti per la dieta" darà la possibilità ad accedere al corso Approccio nutrizionale ad un prezzo agevolato! La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 192,62 + IVA

    I disturbi della condotta alimentare: dai conclamati ai sottosoglia. Come riconoscerli e trattarli

    Per la prima volta, la scuola Sifa Formazione propone un corso completamente dedicato ai Disturbi del Comportamento Alimentare. Con le dottoresse Selvaggia Ricciardi Lo Schiavo, Valentina Tranchese e Sara Valente, è un'occasione unica per riconoscere e trattare i DCA conclamati e i DCA sottosoglia, con un focus dedicato al rapporto fra emozioni e cibo dall'infanzia all'età adulta e alla gestione dei DCA nella pratica ambulatoriale.
    192,62 + IVA
    192,62 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Impostazione di uno schema dietetico di base

    Come si imposta uno schema dietetico? Quali alimenti bisogna scegliere per personalizzare al massimo la dieta? E i calcoli? Come vanno effettuati? Iscriviti a questo corso e riceverai le risposte a queste e altre domande che cambieranno la tua professione. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Impostazione di uno schema dietetico di base darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato!
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea

    ,
    Un workshop innovativo dove le parole d'ordine sono simulazione e pratica. Il discente imparerà ad accogliere il paziente in studio fino a farlo uscire con la dieta in mano, seguirlo nel corso del tempo e motivarlo. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Simulazioni di visite e strutturazione pratica di diete darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La diretta e la registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Integrazione per lo sport e la performance fisica

    ,
    Workshop di specializzazione in Scienze della nutrizione L'integrazione alimentare è alla base della preparazione di ogni sportivo. Sono finiti i tempi nei quali si riteneva che lo sportivo, rispetto alla persona non sportiva, necessitasse semplicemente di un maggior apporto di nutrienti finalizzato esclusivamente a compensare il maggior dispendio energetico colmando così ogni carenza. Oggi l’integrazione dev’essere personalizzata in base alle esigenze specifiche dello sportivo, e differenziata a seconda dell’obiettivo che può variare, dall’aumento della massa muscolare al miglioramento della capacità aerobica. Anche la tempistica di assunzione e la dose per principio attivo, rivestono un ruolo molto importante. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Simulazioni di visite e strutturazione pratica di diete darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato!
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Metabolismo – blocco e sblocco

    I vostri pazienti non dimagriscono più? Nonostante facciano attività fisica il grasso non accenna a diminuire? In questo workshop si spiegheranno le basi dello “stallo metabolico” e come sbloccare il metabolismo facendo ripartire il dimagrimento. Partecipando al corso di Metabolismo - blocco e sblocco riceverai l’attestato, accreditato dal ministero della salute.
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Simulazioni di visite e strutturazione pratica di diete

    Un workshop innovativo dove le parole d'ordine sono simulazione e pratica. Il discente imparerà ad accogliere il paziente in studio fino a farlo uscire con la dieta in mano, seguirlo nel corso del tempo e motivarlo. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Simulazioni di visite e strutturazione pratica di diete darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato! La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    L’alimentazione dello sportivo e nel fitness

    ,
    Workshop di perfezionamento in Scienze della nutrizione Corso base che abbina la pratica dell’allenamento con un adeguato apporto si carboidrati, grassi e proteine, indicando la suddivisione dei pasti giornalieri, valutando l’idratazione, l’apporto dei sali minerali e i drenanti. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso L'alimentazione dello sportivo e nel fitness darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato!
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 131,00 + IVA

    Nutrizione clinica e oncologica: tutti i casi ambulatoriali del nutrizionista

    Un corso all’avanguardia per trattare al meglio i pazienti che necessitano di una valutazione nutrizionale per le malattie metaboliche, le patologie epato-biliari e dello stomaco. Ma anche un focus specializzato sul rapporto fra nutrizione e oncologiaprevenzione e stile di vita e trattamento dei pazienti oncologici. Due giornate di approfondimento con le Dottoresse Valentina Tranchese e Claudia Penzavecchia. [N.B.] Questa lezione fa parte di un corso più grande dal titolo Nutrizione di base, clinica e sportiva (50 ECM), costituito da 7 giornate formative. L’iscrizione al corso Nutrizione clinica e oncologica: tutti i casi ambulatoriali del nutrizionista darà la possibilità ad accedere al corso Nutrizione di base, clinica e sportiva ad un prezzo agevolato!  
    131,00 + IVA
    131,00 + IVA
  • 70,90 + IVA

    DCA sottosoglia: gestione nella pratica ambulatoriale

    I disturbi dell’alimentazione sono tra i più comuni problemi di salute che affliggono gli adolescenti ed i giovani adulti nei Paesi occidentali. Essi determinano spesso gravi danni alla salute fisica ed al funzionamento psicosociale e, in taluni casi, possono raggiungere livelli di gravità tali da mettere a serio rischio la vita delle persone che ne sono affette. Ne deriva che l’identificazione precoce dei casi ed un intervento terapeutico immediato ed appropriato siano essenziali per la prevenzione della disabilità che essi possono provocare. Segui subito il corso dedicato ai DCA con la Dott.ssa Valentina Tranchese.
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
  • 70,90 + IVA

    Menopausa: crisi o opportunità? Affrontare la sfida del cambiamento con gli strumenti della medicina funzionale

    Affrontare la sfida del cambiamento con gli strumenti della medicina funzionale. In questo corso, gestito dalla dottoressa Roberta Raffelli, potrai scoprire se il periodo della menopausa, oltre a un momento di crisi, può rivelarsi un’opportunità grazie a una corretta gestione dell’alimentazione, dell’attività fisica, dell’integrazione e del riequilibrio vitaminico e minerale.

    La registrazione del corso avverrà sul portale Scienza dell'Alimentazione
    70,90 + IVA
    70,90 + IVA
[]
Call Now Button